Cosa vedere a Valladolid: città coloniale e magica del Messico

Scopri cosa vedere a Valladolid, Pueblo Magico del Messico e base ideale per visitare Chichen Itza. In questa mini guida troverai come arrivare, dove mangiare e cosa fare nei dintorni di Valladolid, Messico.

La penisola dello Yucatan, e in generale il Messico, non è solo spiagge, palme e rovine Maya. A renderla unica sono anche i ‘Pueblos Magicos’, ossia città che hanno preservato il loro fascino storico nel tempo, come Valladolid. Tra le cose da Vedere a Valladolid, infatti, non mancano cattedrali e case dai colori pastello, eredità della dominazione spagnola avvenuta dal 1521 al 1824. 

 

Questo gioiello coloniale è ideale per sfuggire al caos turistico delle destinazioni più affollate come Cancun e Tulum. È anche la base perfetta per visitare Chichen Itza, una delle 7 Meraviglie del Mondo, e i cenotes presenti nei dintorni, considerati i più belli di tutta la penisola. 

Seppur Valladolid sia la terza città più grande dello Yucatan, la sua è un’atmosfera provinciale. Noi l’abbiamo vissuta come una città rilassata dove la vita quotidiana dei suoi cittadini scorre tranquilla e dove i viaggiatori di passaggio hanno la possibilità di respirare un’atmosfera un po’ più reale rispetto alle località della costa.

Palazzi colorati nelle strade di Valladolid
Cosa vedere a Valladolid
Icona - Divisoria

In questa guida troverai

Calle de los frailes in cosa vedere a Valladolid Messico

Mi chiamo Elena e sono una travel blogger e copywriter: se ti piace il mio blog non perdiamoci di vista!

Icona - Divisoria

Come arrivare a Valladolid

Valladolid dista 100 km da Tulum, 156 km da Cancun e 159 km da Merida ed è facilmente raggiungibile sia in auto che con i trasporti pubblici. 

Bus | Grazie alla sua posizione, Valladolid è ben collegata con tutte le principali località dello Yucatan e del Quintana Roo. Le compagnie come ADO offrono corse giornaliere e in diversi orari. La stazione dei bus è al centro, da qui si possono raggiungere hotel, appartamenti e ostelli comodamente a piedi. 

 

Auto | Se stai pianificando di visitare la penisola dello Yucatan in autonomia, noleggiare un’auto è la scelta migliore. Puoi raggiungere Valladolid in 1-3 ore in base alla tua città di partenza. Personalmente mi sono sempre spostata con i mezzi pubblici, ma conosco molte persone che hanno noleggiato un’auto e in questa zona non hanno mai avuto problemi. 

Casa coloniale colorata in cosa vedere a Valladolid Messico
Cosa fare a Valladolid Messico
Icona - Divisoria

Dove mangiare a Valladolid, Messico

Il cibo è parte integrante di ogni viaggio e Valladolid offre tante opportunità culinarie, soddisfacendo con facilità qualsiasi gusto e budget.

Street food | Un soggiorno a Valladolid non è completo senza un grande classico dello street food yucateco! Cerca lo stand El Tigrillo, famosissimo tra local e turisti, e prova le tortas o i tacos con cochinita pibil: carne di maiale marinata con spezie e morbidissima, preparata con tecniche pre-ispaniche. 

 

Il miglior burrito | Se stai cercando il miglior burrito di Valladolid, non andare oltre: Burrito Amor è sempre la scelta giusta. Nel menù sono presenti tante opzioni, da quelle classiche alle vegane e vegetariane, disponibili anche gluten free. 

 

Gelato | Quando le alte temperature dello Yucatan si fanno sentire, fai pausa da Wabi Gelato. Trovi gusti classici, vegani e più particolari ispirati alla tradizione della penisola. 

 

Ristorante vegano e vegetariano | Valladolid è particolarmente vegan & vegetarian friendly. Ci sono tanti locali, ma uno dei migliori è Le Kaat, ideale anche per fare colazione. 

 

Esperienza gastronomica | Non è la scelta più economica, ma se vuoi scoprire i veri sapori della cucina tradizionale Maya, Ixcatik è il ristorante che fa per te. Tutti i piatti sono preparati ispirandosi alle antiche ricette utilizzando solo ingredienti di prima scelta, molti dei quali coltivati dal ristorante stesso. 

Dove mangiare a Valladolid Messico
Dove mangiare burrito a Valladolid Messico
Icona - Divisoria

Quanti giorni stare a Valladolid

Pueblo Magico dal 2012, Valladolid può essere visitata in 2 giorni: considera il primo giorno per scoprire la città e il secondo per visitare il sito archeologico di Chichen Itza, uno dei motivi principali per cui viene solitamente scelta come meta.

 

Se ti interessano i cenotes situati nei dintorni, ti consiglio di aggiungere un terzo giorno per poterti godere tutte queste bellezze con calma e senza stress. Più avanti trovi un paragrafo con i migliori cenotes a Valladolid e nei dintorni.

Icona - Divisoria

Valladolid, Messico: cosa vedere

Passeggiando tra le vie dalle tonalità pastello di Valladolid si va alla scoperta del Messico coloniale, una porzione di Europa ricostruita oltreoceano dai conquistadores spagnoli, i quali dominarono la penisola dal 1521 al 1824.

 

Palazzi, basiliche, cattedrali e piazze vennero costruite secondo l’estetica della madrepatria in un mix di nostalgia e imposizione evangelica.

Visitare i Pueblos Mágicos non è solo un’opportunità per contemplare il fascino di queste architetture, ma anche l’occasione per conoscere la complessità storica di questo paese.

 

Città come Valladolid raccontano sia la dolorosa dominazione sulla cultura indigena e l’affermazione violenta della cultura spagnola che la volontà di un paese di lottare per l’indipendenza. Molte città del Messico coloniale, infatti, sono state ribattezzate in onore degli eroi che le hanno liberate, come Ignacio Allende e Josè Maria Morelos.

Dopo questa piccola introduzione, ecco la lista delle cose da vedere a Valladolid, Messico.

Icona - Divisoria

Cattedrale di San Servacio e Parque Francisco

La piazza principale Parque Francisco è il cuore pulsante di Valladolid. Durante il giorno può essere affollata, tra bus turistici e venditori ambulanti, mentre il pomeriggio e la sera diventa lo spot preferito dai cittadini. Con le sue sedie doppie per chiacchierare con facilità e musicisti itineranti, questa piazza è il luogo d’incontro perfetto dove rilassarsi e godersi la brezza della sera.

Qui si trova la cattedrale di San Servacio, originariamente costruita nel 1545, demolita e ricostruita con l’aspetto che vedi oggi nel 1706. La cattedrale, esempio perfetto della classica architettura spagnola, è da ammirare soprattutto al tramonto, quando la luce del sole si riflette quieta sulla sua bianca facciata. 

Cattedrale di Valladolid
Zocalo in cosa vedere a Valladolid Messico

Calle 41A: Calle de Los Frailes 

Calle de Los Frailes è senza dubbio la via più bella e fotogenica di Valladolid. Case coloniali dai colori pastello ai lati di una strada acciottolata decorata con piante e negozi d’artigianato particolari.

 

Non c’è molto da fare qui se non attraversare questa via lasciandosi catturare dagli edifici circostanti e fare pausa in uno dei ristoranti e café presenti. 

Casa coloniale a Valladolid nello Yucatan cosa vedere in 10 o 15 giorni
Calle de los frailes in cosa vedere a Valladolid Messico

Ex convento di San Bernardino de Siena

Alla fine di Calle de Los Frailes troverai una piazza con l’iconico ex convento di San Bernardino de Siena. Si tratta di uno dei complessi coloniali più antichi, fondato nel 1552, il quale ricopriva il ruolo duale di chiesa e fortezza.

 

Puoi visitarlo all’interno o aspettare la sera per assistere allo spettacolo di luci e suoni, durante il quale viene raccontata la sua storia. Gli orari variano in base alla stagione, ti consiglio di chiedere informazioni in biglietteria. 

Cenotes

Nella tua lista di cosa vedere a Valladolid non possono mancare i cenotes, perfetti per rinfrescarsi nelle giornate più calde. Questi quelli presenti nel centro città e nei dintorni:

Cenote Zaci | Se vuoi provare l’esperienza di nuotare in un cenote senza lasciare la città, scopri il cenote Zaci. Essendo l’unico situato dentro Valladolid, a cinque minuti a piedi dal centro, può essere particolarmente affollato, ti consiglio di visitarlo all’orario di apertura (09:00) o nel pomeriggio, tra le 16:00 e le 17:00, orario di chiusura. L’entrata costa 60 MXN, in sede è presente anche un ristorante. 

 

Cenote Xkeken e cenote Samula | Questi due cenotes possono essere visitati lo stesso giorno perché situati nella medesima area. Qui puoi nuotare letteralmente dentro una caverna, immerso in un’atmosfera particolare creata dalle stalattiti e dalla luce naturale che penetra dall’apertura in alto. Puoi acquistare un biglietto combinato per 125 MXN e visitarli entrambi, oppure acquistarlo singolarmente.

 

Cenote Suytun | Cenote Suytun è il più famoso perché estremamente popolare su Instagram. Non importa a che ora o in quale giorno della settimana lo visiti, ci sarà sempre una fila pronta a farsi immortalare sull’iconica piattaforma illuminata dalla luce naturale proveniente dal foro in alto. Si tratta di un cenote particolarmente fotogenico, ma non l’ideale per nuotare. Il biglietto d’entrata costa 200 MXN se acquistato online. 

 

Cenote Ik Kil | Se hai in programma di soggiornare a Valladolid solo due giorni, ma non vuoi rinunciare all’esperienza dei cenote, scegli Ik Kil, a dieci minuti di auto dal sito archeologico di Chichen Itza. 

Cenote vicino a Chichen Itza
Cenote Ik Kil
Cenote Ik Kil in Messico
Cenote Ik Kil

Chichen Itza

È probabile che tu stia cercando cosa vedere a Valladolid perché è la città più vicina al sito archeologico di Chichen Itza, distante in media 50 minuti di auto. Soggiornare in questo Pueblo Magico ti permetterà di raggiungere le rovine all’orario di apertura senza dover trascorrere troppe ore in macchina o in autobus. 

 

Qui trovi la mia guida completa su come visitare Chichen Itza! 

Chichen Itza nello Yucatan cosa vedere in 10 o 15 giorni
Come visitare Chichen Itza orari e costi

Stai cercando ispirazione per il tuo viaggio nella penisola dello Yucatan, tra spiagge caraibiche, rovine Maya e Pueblos Magicos? Comincia leggendo il mio itinerario completo di 10 o 15 giorni! 

Icona - Divisoria
Grazie per aver visitato il mio blog | Dove sarà la tua prossima avventura?